Ossido di magnesio (MgO) è un additivo multifunzionale nella produzione di pneumatici, con i suoi ruoli che abbracciano molteplici collegamenti nella lavorazione della gomma e nell’utilizzo dei pneumatici. Le sue funzioni principali si riflettono nei seguenti aspetti:

Il ruolo dell'ossido di magnesio nelle gomme
1. Regolazione della reazione di vulcanizzazione e ottimizzazione delle prestazioni di vulcanizzazione
- Attivazione e promozione della vulcanizzazione: L'ossido di magnesio può lavorare in sinergia con gli agenti vulcanizzanti (come lo zolfo) e acceleratori nelle formulazioni della gomma per attivare il sistema di vulcanizzazione, accelerare la velocità di reazione di vulcanizzazione, ridurre il tempo di vulcanizzazione, e migliorare l’efficienza produttiva. Allo stesso tempo, può aumentare la densità di reticolazione della vulcanizzazione, fare in modo che le molecole di gomma formino una struttura di rete tridimensionale più stabile, aumentando così la forza, elasticità, e resistenza all'usura della gomma dei pneumatici.
- Protezione antiscottatura: Durante la miscelazione e lo stampaggio della gomma, l'ossido di magnesio può inibire la vulcanizzazione prematura (conosciuto come “rovente”), impedendo alla gomma di indurire anticipatamente a causa dell'aumento di temperatura durante la fase di lavorazione. Ciò garantisce la stabilità dello stampaggio di vari componenti del pneumatico (come il battistrada, parete laterale, e strato di corda) e riduce il tasso di rifiuto.
2. Neutralizzare le sostanze acide e proteggere le prestazioni della gomma
- Gomma per pneumatici (in particolare materiali come la gomma butilica e la gomma butilica alogenata utilizzati nelle camere d'aria o nei rivestimenti interni) può generare tracce di sostanze acide (come l'alogenuro di idrogeno) a causa della decomposizione termica durante la lavorazione o l'utilizzo. Come neutralizzatore di acidi, l'ossido di magnesio può assorbire efficacemente questi componenti acidi, impedendo loro di corrodere le catene molecolari di gomma o di danneggiare i materiali della struttura metallica (come cavi d'acciaio) all'interno del pneumatico. Ciò mantiene la stabilità chimica e la durata della gomma, prolungare la durata del pneumatico.
3. Miglioramento delle proprietà meccaniche e della durata dei materiali in gomma
- Miglioramento della resistenza al calore e delle prestazioni anti-invecchiamento: L'aggiunta di ossido di magnesio può migliorare la resistenza all'invecchiamento termico-ossidativo della gomma, rendendo i pneumatici meno inclini all'indurimento, screpolature, o perdita di elasticità dovuta al degrado termico durante la guida ad alta temperatura (come il funzionamento ad alta velocità a lungo termine). Ciò è particolarmente significativo per le parti del pneumatico che sopportano direttamente l'attrito e le alte temperature, come il battistrada e lo strato tampone.
- Miglioramento delle prestazioni di adesione: Nelle parti del pneumatico dove si trova lo strato di corda, strato di cintura, ecc., sono combinati con materiali strutturali (fili di acciaio, fibre), l'ossido di magnesio può rafforzare l'adesione tra la gomma e i materiali della struttura, prevenendo la delaminazione o il distacco, e migliorare l'integrità strutturale e la resistenza agli urti del pneumatico.
4. Adattamento ai requisiti mirati dei diversi componenti degli pneumatici
- Strato di carcassa e corda: Ottimizzando la vulcanizzazione e migliorando l'adesione, la resistenza alla fatica della carcassa è migliorata per adattarsi alle deformazioni ripetute durante la guida del veicolo.
- Rivestimento interno: Utilizzando la sua capacità di neutralizzare gli acidi e la stabilità chimica, garantisce l'ermeticità del rivestimento interno (riducendo le perdite d'aria) e resiste all'erosione dei gas interni e degli ambienti esterni.
- Strato tampone: Regola la velocità di vulcanizzazione per adattarla alla tecnologia di lavorazione, e allo stesso tempo migliora la tenacità del materiale per alleviare la trasmissione delle sollecitazioni tra battistrada e carcassa.
Riepilogo
L'ossido di magnesio nei pneumatici svolge molteplici ruoli, come la regolazione delle reazioni di vulcanizzazione, neutralizzare le sostanze acide, e migliorare le prestazioni dei materiali. Non solo garantisce la stabilità del processo di produzione degli pneumatici, ma ne migliora anche significativamente la resistenza, durabilità, resistenza al calore, e l'integrità strutturale dei pneumatici finiti, rendendolo un additivo chiave indispensabile nelle formulazioni della gomma per pneumatici.
Magnesio ossido_magnesio idrossido_magnesio produttore di carbonato-zehui gruppo


